Sociale

Gli argomenti “sociali” riguardano i rapporti umani ad ogni livello.

Eco di una tragedia: il disastro del Vajont e le sue conseguenze

La diga del Vajont, situata nell’omonima valle al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, era considerata un capolavoro dell’ingegneria moderna negli anni ’50 e ’60. Con un’altezza di 261,6 metri, era una delle dighe a doppio arco più alte al mondo, costruita per sfruttare il potenziale energetico del fiume Piave e dei suoi affluenti, rispondendo […]

Eco di una tragedia: il disastro del Vajont e le sue conseguenze Leggi tutto »

Ricerca militare e impatto sociale – NAMRU-6

In un momento in cui la comunità scientifica sta cercando di comprendere la natura e le cause di un raro focolaio di malattia neurologica in Perù, il ruolo cruciale del NAMRU-6 emerge come un pilastro fondamentale nella risoluzione di questa importante sfida medica. Fondato nel 1983 come parte del Naval Medical Research Institute Detachment, il

Ricerca militare e impatto sociale – NAMRU-6 Leggi tutto »

L’aggressività dell’uomo

Critiche, degradazioni e sottomissioni, sia verso gli altri che verso sé stessi, sono esperienze comuni nell’essere umano. Il tema del crimine è ampiamente trattato in letteratura, televisione e cinema, mentre la guerra è spesso il fulcro dei testi storici. Storie che esplorano la crudeltà umana suscitano un forte interesse, equiparabile a quello per narrazioni sull’amore

L’aggressività dell’uomo Leggi tutto »

Farsi pagare oggi

Siamo cercatori di senso o lavoratori? La necessità di trovare un lavoro è fisiologica – c’è in gioco la dignità e la sopravvivenza dell’uomo. Spesso però si cerca di non pagare. Non parliamo dei casi limite, quando si tratta di truffa o di disperazione. Tuttavia, quante volte c’è stata la tentazione di non resistituire l’eccesso

Farsi pagare oggi Leggi tutto »

La morte, un viaggio di considerazioni sul contesto attuale

La morte è l’unica certezza. Paradossalmente, essa è anche ciò che più viene ignorato nella vita. La certezza della morte è accompagnata da una perpetua condizione di indeterminatezza nei suoi confronti: essa è l’unica cosa di cui non è possibile avere certezza.L’intero cammino dell’esistenza si coniuga con essa, un’ombra costantemente incombente sopra ogni essere, che

La morte, un viaggio di considerazioni sul contesto attuale Leggi tutto »

Torna in alto