Scienze

“Scienze” sono l’analisi della natura, la sua formulazione tecnica e l’utilizzo della stessa.

Combustione umana spontanea: articolo scientifico trasforma una potenziale leggenda in una ricerca

Spontaneous human combustion rules out all standard candidates for dark matter di Frederic V. Hessman e di J. Craig Wheeler: questo articolo ribalta la questione e mostra un’analisi tanto peculiare quanto surreale. La combustione umana spontanea (SHC) è un fenomeno controverso e affascinante che ha catturato l’immaginazione pubblica per secoli. Il termine si riferisce all’idea […]

Combustione umana spontanea: articolo scientifico trasforma una potenziale leggenda in una ricerca Leggi tutto »

Estinguere le zanzare: un’analisi tra etica e tecnologia

Le zanzare sono responsabili della trasmissione di malattie che ogni anno causano la morte di circa 700.000 persone. Tra queste malattie si annoverano la malaria, la dengue, il virus Zika e la febbre gialla. Di fronte a questo, la comunità scientifica ha sviluppato nuovi strumenti di difesa, con la possibilità concreta di ridurre drasticamente la

Estinguere le zanzare: un’analisi tra etica e tecnologia Leggi tutto »

Tutto fumo e niente F-35?

F-35 Lightning II, risultato del programma Joint Strike Fighter, è una famiglia di aerei da caccia definiti di “5ª generazione”. Attualmente venduto come “il più letale […] e connesso caccia al mondo.”, l’F-35 è un aereo da combattimento omniruolo monoposto supersonico con capacità ognitempo, stealth e propulso da un singolo motore turboventola. Pinnacolo dello sviluppo

Tutto fumo e niente F-35? Leggi tutto »

Uso degli animali nell’intelligence

L’utilizzo degli animali nell’intelligence è una pratica che risale a secoli fa. Gli esseri umani hanno addestrato e sfruttato diverse creature per compiti di spionaggio, dalla trasmissione di messaggi segreti alla raccolta di informazioni sul campo di battaglia.Questo approccio unico ha offerto un vantaggio strategico alle agenzie di spionaggio in molte situazioni, ma ha anche

Uso degli animali nell’intelligence Leggi tutto »

Propulsione nucleare

La propulsione nucleare è un sistema propulsivo basato sull’utilizzo dell’energia nucleare. La propulsione spaziale ha segnato il passo per decenni con l’utilizzo predominante di razzi chimici, propellenti solidi e liquidi. Questi sistemi tradizionali si basano su reazioni chimiche che generano gas altamente pressurizzato come mezzo di spinta. Tuttavia, l’efficienza di tali propulsori è altamente variabile,

Propulsione nucleare Leggi tutto »

La bomba a mano EM-TP

Le granate, nonostante possano apparire come un’arma del passato, mantengono una sorprendente rilevanza nel contesto moderno. Quando si tratta di affrontare minacce all’interno di ambienti chiusi, come caverne o stanze, o di strategia di resa inoffensiva delle trincee, per esempio in Ucraina, la bomba a mano a frammentazione M67 dimostra un’efficacia straordinaria. Sebbene sia stata

La bomba a mano EM-TP Leggi tutto »

I pattugliatori polivalenti della Marina Militare

La Marina Militare si è recentemente dotata dei PPA (Pattugliatori Polivalenti d’Altura) della classe Thaon di Revel. I battelli, prodotti principalmente da Fincantieri, sono, come suggerisce il nome, pattugliatori d’altura offshore in grado di svolgere le loro missioni a largo delle coste nazionali con lunga permanenza in mare e progettate per essere polifunzionali.Le dimensioni dei

I pattugliatori polivalenti della Marina Militare Leggi tutto »

Torna in alto