Chi nella propria vita non ha calcolato almeno una volta l’indice di massa corporea (BMI)?
Body mass index (BMI) è un indice di massa corporea che viene calcolato considerando altezza, peso e sesso della persona. Il valore di BMI indica lo stato di salute del soggetto, che viene considerato obeso quando si ha BMI superiore a 30.
Nonostante l’obesità sia sempre esistita nella storia, fino al XX secolo si trattava di una condizione rara. In poco più di 100 anni, dal XX secolo, l’OMS ha riconosciuto l’obesità come un’epidemia globale. Inizialmente circoscritta alle comunità ad alto reddito, al giorno d’oggi l’obesità è in aumento anche nei paesi in via di sviluppo.
L’obesità rappresenta la principale causa di morte prevenibile in tutto il mondo, causando problemi cardiovascolari, difficoltà nel momento e nello svolgimento delle attività quotidiane. Attraverso alimentazione corretta ed esercizio fisico è possibile curarla e prevenirla.
Nei casi più gravi sono necessari interventi chirurgici con lo scopo di ridurre il senso di fame.
All’interno dello stomaco sono i IGLEs responsabili di produrre il senso di sazietà. Si tratta di
strutture che percepiscono la contrazione e la distensione dello stomaco. La distensione prodotta dall’assunzione di cibo viene rilevata dai IGLEs che rispondono producendo il senso di sazietà.
Un gruppo di ricercatori del MIT (Massachussets Institute of Technology) ha sviluppato una pillola da assumere oralmente che aumenta il senso di sazietà. VIBES è una pillola che viene assunta oralmente per stimolare i IGLEs per un periodo di tempo attraverso vibrazioni adeguate e di passare nel tratto gastrointestinale senza alcun rischio. Il periodo di vibrazione è di circa 35 minuti, paragonabile al tempo che l’organismo impiega per consumare un pasto.
Lo studio svolto per valutare l’efficacia della pillola ha convolto dei suini, divisi in gruppo di
controllo e gruppo sperimentale. I soggetti trattati con la pillola VIBES hanno riportato un aumento di peso più lento rispetto al gruppo di controllo.
I risultati messi in evidenza sembrano confermare che VIBES potrebbe essere un’ottima soluzione al trattamento dell’obesità. I ricercatori ora si stanno focalizzando su alcuni fattori che potrebbero rendere la pillola più efficace e accessibile, partendo dai costi di produzione fino ad arrivare a capire qual è il momento migliore per assumere il farmaco.